Dall’oliveto alla tavola

Qualità ed Artigianalità

Ogni bottiglia del nostro olio extravergine racchiude un sapere artigiano che si tramanda da generazioni.

La raccolta manuale, la selezione attenta delle olive e la spremitura a freddo realizzata a pochi chilometri dagli oliveti garantiscono un prodotto di qualità superiore, autentico ambasciatore della cultura produttiva e gastronomica del Lago d’Iseo, a due passi dalla Franciacorta.

Caratteristiche

Blend di Frantoio, Casaliva e Leccino.
Spremitura a freddo.
Acidità < 0,3%.
Note fruttate verdi, retrogusto equilibrato.
Produzione limitata, filiera corta.

Frantonio e Leccino

"Il Lago d’Iseo in ogni goccia: profumi, sapori, panorami e cultura"

01

Raccolta manuale delle olive

02

Spremitura locale a freddo

03

Cura e attenzione artigianali

04

Filiera corta: dall’oliveto alla tavola

ESPERIENZA E PASSIONE

Coltiviamo i nostri oliveti con dedizione quotidiana, spinti da un profondo legame con la terra e il desiderio di offrire un olio che racconti chi siamo e il nostro territorio.

Il territorio

Tra le colline moreniche di Sale Marasino e le acque placide del Lago d’Iseo nasce un microclima ideale per la coltivazione dell’olivo. Qui, nel cuore di un paesaggio che guarda alla Franciacorta, la natura incontra la storia e prende forma un olio unico, sintesi autentica di un territorio ricco di fascino e tradizione agricola.

Richiesta informazioni

    MARK STEVENS

    UPCOMING SEMINARS

    10

    March

    How to start your adventure with professional teaching and dramatically increase your superpowers

    18

    March

    How to start your adventure with professional teaching and dramatically increase your superpowers

    14

    April

    How to start your adventure with professional teaching and dramatically increase your superpowers